Collegare l’Europa: i finanziamenti a favore della mobilità e delle città sostenibili p.5 ? La BERS, la BEI ed il Gruppo Banca mondiale uni-
scono le loro forze a sostegno dell’Europa centro-orientale p.12 ? Consultazione pubblica sulla Dichiarazione ambientale e sociale della
BEI p.15 ? La BEI finanzia il piano regionale sull’energia solare nel Poitou-Charentes p.19 ? Quinta Conferenza del FEMIP: riflessione sulle
PMI nel Mediterraneo p.20 ? Acqua pulita e sicura per le zone più povere del Malawi p.22 ? Ampliamento del canale di Panama p.26
INFO
134
L a r i v i s t a d ’i n fo r m a z i o n e d e l G r u p p o B a n c a e u r o p e a p e r g l i i nve s t i m e n t i ? 1 – 2 0 0 9 ? I S S N 0 2 5 0 - 3 9 0 5
La BEI sostiene la ripresa
economica dell’UE
La BEI è all’altezza di affrontare la sfida imposta dall’attuale recessione economica. Nel 2008, il
volume complessivo dei finanziamenti è aumentato del 21%, elevandosi a 57 miliardi di euro.
Durante il prossimo biennio, la Banca incrementerà ulteriormente il sostegno alla ripresa economica
dell’Europa. Per soddisfare i nuovi obiettivi di finanziamento, dal 1° aprile 2009 il capitale
sottoscritto della Banca è aumentato di circa 67 miliardi di euro raggiungendo 232,4 miliardi,
aumento reso possibile trasferendo il suddetto importo dalla riserva supplementare della BEI.
Ripartizione del capitale della BEI al 1° aprile 2009
0 10 000 000 000 20 000 000 000 30 000 000 000 40 000 000 000
Importo (in euro)
Germania 37 578 019 000 DE
Francia 37 578 019 000 FR
Italia 37 578 019 000 IT
Regno Unito 37 578 019 000 GB
Spagna 22 546 811 500 ES
Paesi Bassi 10 416 365 500 NL
Belgio 10 416 365 500 BE
Svezia 6 910 226 000 SE
Danimarca 5 274 105 000 DK
Austria 5 170 732 500 AT
Polonia 4 810 160 500 PL
Finlandia 2 970 783 000 FI
欧洲投资银行信息报告200901意大利语版.pdf
下载此电子书资料需要扣除0点,





